'Sta Come Torre', dal 5 agosto la mostra diffusa in sei città pugliesi
865 km di costa pugliese reinterpretate da sette artisti, sei location uniche tra le province pugliesi per una grande mostra diffusa a cura di Paolo Mele

Dal 5 al 30
agosto è in programma la mostra Sta Come Torre, a cura di Paolo Mele, con un
inedito progetto espositivo diffuso tra Vieste, Trani, Polignano a Mare,
Brindisi, Tricase Porto e Taranto in sei torri contemporanee reinterpretate da Luigi
Presicce, Pamela Diamante, Lucia Veronesi, Coclite/De Mattia, Elena Bellantoni
e Gabriella Ciancimino (ingresso gratuito, orari e modalità di ingresso su www.stacometorre.it). Una mostra
contemporanea e non solo di arte contemporanea promossa dalla Regione Puglia e
realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto Destinazione
Puglia che attiva sinergie tra politiche culturali e promozione turistica e si
articola in diverse macroazioni tra le quali la valorizzazione delle Torri
costiere. Una mostra che, partendo dal paesaggio costiero, si interroga anche
sui nostri tempi e sulle nuove dinamiche sociali in atto. Le torri sono dei
punti di snodo, degli hub che consentono e favoriscono la comunicazione, quella
comunicazione che tra gli artisti contemporanei oggi si intensifica diventando
necessità di collaborazione, di fare sistema. Non solo nuove possibilità di
networking, ma nuove modalità dialettiche, dialogiche, di collaborazione, dello
stare insieme.
Sette artisti a
guardia di sei torri contemporanee (Auditorium San Giovanni a Vieste, Chalet
della Villa Comunale a Trani, Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare,
Monumento al Marinaio a Brindisi, Porto Museo a Tricase, Crac a Taranto) in una
mostra che si fa essa stessa architettura, design, infrastruttura. Ogni torre è un avamposto delle sei province pugliesi:
la scelta delle location rispecchia una sorta di geografia della diversità
culturale del litorale pugliese: una ex chiesa, uno chalet del XIX secolo, un
museo d’arte, un monumento, un porto, un centro culturale indipendente. Ogni torre è presidiata da un artista e
accoglie opere dalla torre precedente e successiva. Le torri così sono
artisticamente e fattivamente connesse le une alle altre. Sei mostre in dialogo
tra di loro in un'unica grande mostra: non una mostra itinerante, ma una mostra
unitaria che è essa stessa un viaggio, un’esplorazione del lungo e
straordinario paesaggio costiero pugliese.
STA COME TORRE
VIESTE
AUDITORIUM SAN GIOVANNI, VIA VESCOVADO
Aperto tutti i
giorni dalle 17:00 alle 21:00
LUIGI PRESICCE
LA TORRE
TRASMITTENTE
-
TRANI
CHALET DELLA
VILLA COMUNALE, PIAZZA PLEBISCITO 14
Aperto tutti i
giorni dalle 17:00 alle 21:00
PAMELA DIAMANTE
LE ORIGINI, LA
TERRA, IL MARE
-
POLIGNANO A
MARE
FONDAZIONE PINO
PASCALI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA, VIA PARCO DEL LAURO 119
Aperto dal
martedì alla domenica, dalle 15:00 alle 21:00. Chiuso il lunedì
LUCIA VERONESI
E' SUCCESSO IL
MARE
-
BRINDISI
MONUMENTO AL
MARINAIO, VIA DUCA DEGLI ABRUZZI
Aperto dal
lunedì alla domenica. Chiuso il mercoledì. Dalle 10:00 alle 18:00
COCLITE / DE
MATTIA
TORRI ORIZZONTALI
-
TRICASE PORTO
PORTO MUSEO, BANCHINA
OVEST
Aperto tutti i
giorni della settimana. Dalle 10:00 alle 23:00
ELENA
BELLANTONI
CORPOMORTO
-
TARANTO
CRAC, CORSO
VITTORIO EMANUELE II 17
Aperto tutti i
giorni della settimana. Dalle 17:00 alle 21:00
GABRIELLA
CIANCIMINO