Puglia, pubblicati i bandi su spettacolo dal vivo e attività culturali. Agis e Anec Puglia: 'Necessario sostegno all'audiovisivo'
I professionisti del settore rivendicano con forza il loro ruolo di motore economico e sociale del territorio

Sono stati
pubblicati ieri, sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, i bandi
relativi alla presentazione di progetti triennali per le attività di Spettacolo
dal Vivo e le Attività Culturali, con una dotazione di 18.250.000 euro.
“Siamo
contenti per la promulgazione di questi bandi, ai quali abbiamo lavorato al
fianco della Regione – commenta il Presidente di Agis e Anec Puglia e
Basilicata, Giulio Dilonardo. Ora però occorre pensare anche al settore
dell’audioviso che nei bandi in questione è considerato solo per quel che
riguarda i festival cinematografici. Essendo stata infatti modificata a livello
nazionale la normativa, in seguito alla legge 220 del 2016, con l’uscita
dell’audiovisivo dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), è necessario che la
Regione Puglia si impegni a sostenere il settore audiovisivo, dalla produzione
alla distribuzione, fino all’esercizio cinematografico. E naturalmente siamo
disponibili per qualsiasi apporto e collaborazione in tal senso”.
Il
responsabile del settore spettacolo dal vivo Agis Puglia e Basilicata, Vincenzo
Cipriano, sottolinea: “Il settore dello spettacolo e della cultura tout
court vive in uno stato di difficoltà, dovuto alle tante incertezze, ai
tempi lunghi di attuazione delle norme, cosa che sta generando non poche
problematiche al fine di creare le migliori visioni progettuali di
medio/lungo periodo.
I
professionisti del settore che si riconoscono in Agis, dopo un lungo
lavoro di confronto in partenariato, raccolgono, quindi, con la nota
ostinazione, la sfida che lancia la Regione Puglia al settore, appoggiando la
scelta della triennalità e rivendicano con forza il loro ruolo di motore
economico e sociale del territorio”.