Bari, il quartiere Madonnella celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia
Gli alunni delle seconde classi dell’Istituto comprensivo Balilla – Imbriani riconsegneranno alla cittadinanza le “aiuole rifiorite” di Via Positano e Piazza Carabellese
Nel quartiere Madonnella di Bari, la Rete Civica Madonnella
e l’Istituto comprensivo Balilla - Imbriani decidono di costruire con i bambini
nuove pratiche di cittadinanza attiva e responsabile.
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti
dell’Infanzia, gli alunni delle seconde classi dell’Istituto comprensivo
Balilla – Imbriani riconsegneranno alla cittadinanza le “aiuole rifiorite” di
Via Positano e Piazza Carabellese, come risultato dei laboratori di educazione
civica e approccio alle tecniche di coltivazione svolti nel corso degli ultimi
due mesi dall’APS Agrimagia in collaborazione con l’Istituto comprensivo
Balilla – Imbriani. Con la rigenerazione delle aiuole i bambini lanciano un
messaggio al quartiere ed alla cittadinanza tutta, affinchè si sviluppi
il sentimento di appartenenza alla comunità, di condivisione di valori,
di responsabilità e di rispetto della “cosa pubblica”. Le aiuole potranno
essere ”adottate” dagli alunni, dai genitori e dai residenti , che potranno continuare a prendersene cura.
Nel corso della giornata verranno presentate altre virtuose
iniziative. Madimù, associazione che si occupa di educazione teatrale e
promozione alla lettura, in occasione della giornata dei diritti presenterà ai
bambini una performance teatrale a tema. A seguire, i preziosi contributi di Retake
Bari, movimento di volontari che da anni in città si adopera per la cura del
bene pubblico, e di Avanzi Popolo 2.0, che presenterà l’esperienza di
attivazione sul territorio contro lo spreco alimentare.
Nel pomeriggio, laboratorio interattivo di inglese curato
dal centro linguistico Helen Doron English di Bari, dedicato agli alunni
dell’infanzia della scuola Balilla.
L’evento è riservato agli alunni della scuola.
La RCU Madonnella è un’Ats nata dal
Progetto Pon Metro e comprende 13 tra soggetti e associazioni che insieme hanno
sviluppato un programma di offerta culturale, artistica e sociale per il
quartiere nell’arco di 18 mesi a partire da Giugno 2019.
Programma della giornata
Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia
20 novembre 2019
- Ore 10.30 saluti
- Ore 10.45 Presentazione delle “Aiuole rifiorite” risultato dei laboratori che le classi
seconde hanno svolto nell’ultimi due mesi nell’ambito del progetto “Agriteca
cittadina in tour itinereducante” dell’APS AGRI MAGIA in collaborazione con
l’Isitituto comprensivo Balilla Imbriani
-
Ore 11.15 presentazione Helen Doron – “English Labs for kids”
- Ore 11.25 Madimu – animazione teatrale
- Ore 12.10 Retake – terra nostra
- Ore 12.30 Avanzi popolo 2.0 – progetto di lotta allo spreco
alimentare
- Ore 16.00 – Helen Doron – Laboratorio di inglese interattivo