'Festival Readings', dal 19 al 21 maggio l'alta formazione sul management culturale fa tappa a Bari
L'evento si svolgerà nell'Officina degli Esordi, ma anche in alcuni luoghi culturali della città come il centro storico, il castello svevo e la Bari sotterranea

Fa tappa
eccezionalmente a Bari il Festival Readings, una tre giorni intensiva
dedicata alla formazione sul management culturale organizzata da Italiafestival e
dall'European Festivals Association, con il sostegno dell'agenzia Puglia
Promozione all'interno degli Educational tour (info www.viaggiareinpuglia.it).
L'appuntamento è dal 19 al 21 maggio all'Officina degli Esordi, ma anche in
alcuni luoghi culturali della città come il centro storico, il castello svevo,
la Bari sotterranea, i teatri Kismet, Abeliano e Casa di Pulcinella dove i
partecipanti potranno assistere ad alcuni degli spettacoli in programma nel
festival “Maggio all'Infanzia” organizzato dalla Fondazione SAT.
Il Festival Readings si
colloca all'interno del Festival Academy, è rivolto ad operatori di tutta
Europa e avrà come docenti d'eccezione Ulrich Fuchs, dell'Università di Brema,
membro della commissione per le nomine delle capitali europee della cultura; Nele
Hertling, autrice del programma di Berlino Capitale della cultura nel 1988 e
vice rettore dell'Accademia di Belle Arti di Berlino; Gundega Laivina,
direttrice del New Theatre Institute in Lettonia. A coordinare la tre giorni di
formazione Hugo De Greef, co-fondatore e membro del consiglio direttivo del
Festival Academy.
I partecipanti al corso,
provenienti da tutta Italia, si confronteranno sui temi del management
culturale, ma avranno anche modo di apprezzare il nostro territorio attraverso
visite guidate, degustazioni e visioni di spettacoli.