Otranto Film Fund Festival premia il cartone animato 'Shoes' sull'immigrazione
Il premio sarà ritirato il 18 settembre 2016 in chiusura del festival, dopo la proiezione del cartone animato

L’ottava edizione di OFFF -‐
Otranto Film Fund Festival premia il cartone animato Shoes (regia Domingo
Bombini, coregia Leonardo Gregorio) realizzato dai ragazzi della scuola media
Dante Alighieri di Casamassima, nell’ambito del progetto regionale L’edificio
della memoria, progetto pilota sulla Legalità della Regione Puglia affidato
alla cooperativa I bambini di Truffaut.
Shoes è il vincitore del contest "Un mare di corti" dell'ottava
edizione dell'Otranto Film Fund Festival, organizzato dal Comune di Otranto con
la Fondazione Apulia Film Commission e l'Istituto di Culture Mediterranee, in programma
ad Otranto sino al 18 settembre.
LA STORIA - Liberamente ispirato alla storia vera di Abdulle Nagayee,
somalo, e Mussiè Hitsa, eritreo, il cartone animato SHOES è stato
realizzato dagli studenti della 2 e
Gli studenti hanno approfondito il fenomeno dell'immigrazione attraverso
articoli di cronaca e particolarmente sorpresi dalla storia positiva dei due
immigrati africani nel Cara di Bari l'hanno scelta come soggetto del loro
lavoro d'animazione. Abdulle e Mussiè sono due atleti fuggiti dalla guerra, che
grazie all’aiuto di due poliziotti baresi Francesco Leone e Francesco Martino -
che hanno acquistato per loro scarpe da ginnastica e tute sportive - hanno
ricominciato a correre nel Cara di Bari per poi partecipare alle più importanti
gare di atletica regionali. Il cartone animato è stato realizzato a scuola con
disegni e cartoncini colorati.
Il lavoro, dal titolo "Shoes", è stato presentato
in anteprima, il 2 maggio 2016 all'istituto Salvemini di Bari, alla presenza
della presidente della Camera Laura Boldrini. Evento di chiusura del progetto L’edificio della
memoria, ideato da Giancarlo Visitilli, presidente della cooperativa I bambini
di Truffaut, e dai magistrati Marco Guida e Lilli Arbore.
Il premio sarà ritirato il 18 settembre