Focus Puglia, al teatro Kismet al via la rassegna dedicata ai talenti pugliesi
Si comincia il 17 gennaio, ore 21, con “Vita oscena di Brenda Wendell Paes” di Simonetta Damato e Gabriele Paolocà
Con un taglio sociale dedicato ad alcuni dei temi più
attuali della nostra contemporaneità, si terrà dal 17 al 20 gennaio al Teatro
Kismet di Bari un ricco Focus Puglia tutto dedicato alla produzione di autori
del nostro territorio, inserito nella stagione “Farsi Mondo” al Kismet, a cura
di Teresa Ludovico.
Una sezione nell’ambito della programmazione di Teatri di
Bari che ha come obiettivo di essere casa per il teatro pugliese: spazio di
espressione, ma anche di confronto per i teatranti e gli artisti tutti la
Puglia.
Si comincia il 17 gennaio, ore 21, con “Vita oscena di Brenda
Wendell Paes” di Simonetta Damato e Gabriele Paolocà, con Simonetta Damato e la
regia di Gabriele Paolocà. Lo spettacolo - menzione speciale al Premio
nazionale giovani realtà del teatro 2016 –
porta in scena la storia di cronaca di una transessuale il cui corpo
venne trovato carbonizzato in un appartamento della periferia romana il 20
novembre 2009.
Il suo nome era Brenda Wendell Paes e la sua identità è già nota ai media
nazionali per il suo coinvolgimento nel caso Marrazzo, una vicenda di sesso,
droga e ricatto che ha portato alle dimissioni dell’allora presidente della
Regione Lazio Piero Marrazzo. Lo spettacolo mira a dare voce, corpo, anima a
una creatura sfruttata e poi rinnegata dalla nostra società. Vuole rendere
Brenda un simbolo, una martire, attraverso un monologo in cui si racconterà
come una splendida tigre rinchiusa in un circo. Racconterà dei suoi carcerieri
e della sua voglia di libertà. Di come la bellezza e il male siano sempre
destinati a essere due facce della stessa medaglia. (https://www.youtube.com/watch?v=ienXJc1myBQ)