Coachellamare Festival: l'evento-bufala creato da due musicisti su Facebook può diventare realtà
L'evento era nato come uno scherzo dettato da una assonanza tra i due luoghi che distano diecimila chilometri. Ora però è virale

Coachella
Valley Music and Art Festival o Coachellamare Festival? Gli amanti della musica pop e rock
potrebbero trovarsi di fronte ad un’ardua scelta. Sì, perché l’evento parodia
creato su Facebook da due ragazzi pugliesi, che ha come location un paesino di
cinquemila abitanti alle porte di Bari, potrebbe diventare realtà. Tutto è nato
pochi giorni dopo la diffusione del programma del Coachella Valley Music and
Art Festival. Così Antonio Conte e Tommi Bovino, due musicisti di Locorotondo e
Giovinazzo, hanno pensato al “Coachellamare”: tre giorni per radunare simbolicamente
il panorama della musica pop e rock pugliese. Il “cartellone” composto ha
infiammato gli utenti pugliesi, spinti dai nomi di Al Bano Carrisi e Romina
Power, Checco Zalone e il duo Toti&Tata.
“Cellamare - dichiara Antonio Conte a
ilfattoquotidiano.it - è stata usata come paradosso, perché
è il più piccolo comune barese e il Coachella uno dei più grandi festival al
mondo”.
Dopo poco
tempo l’evento è diventato virale: il comico Antonio Stornaiolo ha dato la sua
disponibilità a partecipare, mentre il governatore della Puglia Michele
Emiliano ha sostenuto l’iniziativa con un tweet: “Sostengo #Coachellamare”.
Ma il raduno può diventare davvero
realtà? I presupposti di certo non mancano: alcune aziende del settore musicale
hanno avanzato la loro disponibilità, a breve dovrebbe partire una campagna di crowdfunding
e i due ideatori hanno avviato i contatti con il
comune di Cellamare.
“#Coachellamaresidevefare” è il nuovo
motto degli utenti pugliesi. Come dargli torto.