Agis Puglia e Basilicata scrive alla ministra Lezzi: 'Rimodulare fondi destinati al sistema turistico-culturale'
Il presidente Giulio Dilonardo: 'La rimodulazione permetterebbe di avere una maggiore disponibilità di 30 milioni di euro in favore del sistema'

Il
Presidente di Agis Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo, ha inviato alla ministra
per il Sud, Barbara Lezzi, e ai parlamentari del Movimento 5 Stelle, una
lettera ufficiale per la rimodulazione dei fondi FSC 2014 – 2020 destinati al
sistema turistico-culturale della Regione Puglia.
La
lettera fa seguito a quella inviata al Ministro Lezzi, dal Presidente della
Regione Puglia, Michele Emiliano, nella quale il Governatore pugliese ha
chiesto la rimodulazione delle risorse assegnate attraverso il Fondo Sviluppo e
Coesione nell’ambito del “Patto per la Puglia”.
"Ci
preme evidenziare - scrive Dilonardo -
come tale rimodulazione consentirebbe, a saldi invariati e senza nuovi oneri a
carico dello Stato, di avere una maggiore disponibilità di 30 milioni di euro
in favore del sistema turistico - culturale delle nostra regione. Le risorse
del FSC 2014-2020 si sono rivelate vitali per il settore dello Spettacolo che
Agis rappresenta (imprese Spettacolo dal Vivo Teatro, Musica e Danza,
Spettacolo viaggiante, Esercizio Cinematografico, Produzione cinematografica
indipendente) e hanno consentito alle imprese culturali di portare avanti e
proporre nuove iniziative culturali nonché di recuperare e valorizzare luoghi
destinati allo spettacolo, con evidenti ricadute sulla crescita sociale,
culturale, economica e occupazionale nei vari territori della regione”.
Vincenzo
Cipriano, presidente Settore Spettacolo dal Vivo di Agis Puglia e Basilicata ha
aggiunto: "Occorre sottolineare che le risorse non debbano essere
indirizzate esclusivamente alle partecipate regionali, ma anche alle imprese di
settore, e che i fondi per le attività culturali non debbano essere considerati
spese ma investimenti, basti pensare che per ogni euro investito in cultura ne
ritornano ben 5".