Goran Bregovic chiude la festa del Parco Alta Murgia
Appuntamento questa sera alle 20.00 a Bitonto
Pubblicato in
Cultura e Spettacoli
il 13/07/2014 da Redazione
Chiude in grande la III edizione di «UP!» con un concerto di Goran Bregovic e la Wedding&Funeral Band in Piazza Guglielmo Marconi a Bitonto.
La festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nelle ultime tre settimane, ha coinvolto con il suo villaggio itinerante tutti i comuni del Parco con l ’obiettivo di creare un connubio fra intrattenimento, formazione e promozione per aumentare il senso di appartenenza al Parco e ai valori che rappresenta. La serata di questa sera si apre alle 20 con con l’ultimo workshop «Alle(n)ati con la natura» per capire il regolamento sportivo del parco. Tre campioni sportivi di livello mondiale - Vito Di Tano, Giacomo Leone e Pia Carmen Lionetti – parleranno anche del regolamento sportivo in fase di approvazione, delle attività ludiche e sportive nel Parco e di argomenti di sicuro interesse. All'incontro parteciperanno, nel pubblico, i rappresentanti delle associazioni sportive del Parco e il tutto dovrebbe essere preceduto da un'esibizione di tiro con l'arco.
Si prosegue, poi, alle 21.30 con un evento unico: per «UP!2014» il compositore e polistrumentista bosniaco, Goran Bregovic, si esibirà con un repertorio che includerà brani vecchi e nuovi. Due ore di pura energia in cui Bregovic sarà accompagnato dalla band Wedding&Funeral.
Domani ci sarà anche l'ultima escursione notturna «se la luna è piena…i sensi sono a tavola». Partenza come sempre alle 20, questa volta da piazza Ferdinando di Aragona per l’escursione notturna prima in un mandorleto, nella Lama e nella masseria Lama Densa, poi in uno stabilimento in cui questi frutti meravigliosi vengono utilizzati nell’alimentazione e nella cosmesi. La tappa di Bitonto è resa possibile grazie alla collaborazione del Sindaco Michele Abbacchio e del dott. Rocco Mangini, assessore alla comunicazione istituzionale, marketing territoriale, politiche del lavoro, legalità e governo partecipato.
«UP!» è un evento trasversale che, nei tre giorni conclusivi, offrirà a tutti i residenti nell’area dei comuni di Ruvo, Gravina e Bitonto una molteplicità di appuntamenti: escursioni diurne e notturne; percorsi didattici; una mostra fotografica incentrata sui dieci anni del Parco Nazionale; spazi espositivi e degustazioni con decine di aziende del territorio; un’area workshop allestita per ogni giorno di evento, connessa in diretta streaming audio/video attraverso Facebook e tre grandi concerti. Per vivere, ascoltare, sentire i profumi, «gustare» e «toccare» il Parco.
La festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nelle ultime tre settimane, ha coinvolto con il suo villaggio itinerante tutti i comuni del Parco con l ’obiettivo di creare un connubio fra intrattenimento, formazione e promozione per aumentare il senso di appartenenza al Parco e ai valori che rappresenta. La serata di questa sera si apre alle 20 con con l’ultimo workshop «Alle(n)ati con la natura» per capire il regolamento sportivo del parco. Tre campioni sportivi di livello mondiale - Vito Di Tano, Giacomo Leone e Pia Carmen Lionetti – parleranno anche del regolamento sportivo in fase di approvazione, delle attività ludiche e sportive nel Parco e di argomenti di sicuro interesse. All'incontro parteciperanno, nel pubblico, i rappresentanti delle associazioni sportive del Parco e il tutto dovrebbe essere preceduto da un'esibizione di tiro con l'arco.
Si prosegue, poi, alle 21.30 con un evento unico: per «UP!2014» il compositore e polistrumentista bosniaco, Goran Bregovic, si esibirà con un repertorio che includerà brani vecchi e nuovi. Due ore di pura energia in cui Bregovic sarà accompagnato dalla band Wedding&Funeral.
Domani ci sarà anche l'ultima escursione notturna «se la luna è piena…i sensi sono a tavola». Partenza come sempre alle 20, questa volta da piazza Ferdinando di Aragona per l’escursione notturna prima in un mandorleto, nella Lama e nella masseria Lama Densa, poi in uno stabilimento in cui questi frutti meravigliosi vengono utilizzati nell’alimentazione e nella cosmesi. La tappa di Bitonto è resa possibile grazie alla collaborazione del Sindaco Michele Abbacchio e del dott. Rocco Mangini, assessore alla comunicazione istituzionale, marketing territoriale, politiche del lavoro, legalità e governo partecipato.
«UP!» è un evento trasversale che, nei tre giorni conclusivi, offrirà a tutti i residenti nell’area dei comuni di Ruvo, Gravina e Bitonto una molteplicità di appuntamenti: escursioni diurne e notturne; percorsi didattici; una mostra fotografica incentrata sui dieci anni del Parco Nazionale; spazi espositivi e degustazioni con decine di aziende del territorio; un’area workshop allestita per ogni giorno di evento, connessa in diretta streaming audio/video attraverso Facebook e tre grandi concerti. Per vivere, ascoltare, sentire i profumi, «gustare» e «toccare» il Parco.