'D'Autore D'Estate 2018', ecco il progetto che punta alla proiezione di film di qualità nella stagione estiva
La programmazione che prevede anche l'utilizzo di arene e di proiezioni ad hoc come cinema all'aperto

È un momento di grande attività per la Fondazione
Apulia Film Commission che, in questo periodo, ha avviato una misura
indirizzata verso il potenziamento delle offerte cinematografica al pubblico e
di sostegno alla circuitazione del cinema D'autore. Proprio in estate, un
periodo nel quale le sale cinematografiche vivono un momento di difficoltà,
la Regione Puglia e Apulia Film Commission vogliono
consolidare il progetto "D'Autore D'Estate 2018", il circuito di sale
cinematografiche di qualità diffuso su tutto il territorio pugliese.
L'idea è di offrire, anche nella bella
stagione, opere filmiche di qualità favorendo l'offerta per gli spettatori
pugliesi, per i turisti e per tutti gli appassionati della settima
arte. Per questo la Regione Puglia e L'Apulia Film Commission, hanno
pubblicato on-line sul sito www.apuliafilmcommission.it, l'avviso pubblico indirizzato
a tutti gli esercenti che intendono aderire al circuito, con una programmazione che prevede
anche l'utilizzo di arene e di proiezioni ad hoc come cinema all'aperto.
Anche la Commissione del "Social Film Fund
– Con Il Sud", con presidente il regista e sceneggiatore Gennaro
Nunziante, è al lavoro per selezionare i 10 progetti tra i 99 pervenuti.
L'iniziativa è nata dal comune interesse di Fondazione Apulia Film Commission e
Fondazione Con Il Sud, sotto la regia di Regione Puglia, di promuovere una
iniziativa congiunta per "raccontare" il Sud attraverso i fenomeni
sociali che lo caratterizzano.
"Chi l'ha detto che il cinema l'estate deve
andare in vacanza? Che le sale cinematografiche devono chiudere e gli esercenti
devono andare al mare? E tutto questo in una stagione che vive di turismo? E
allora? Allora basta essere schiavi delle abitudini, dobbiamo avere il coraggio
di ribaltare i luoghi comuni – commenta Loredana Capone, Assessore
all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia-. Da questo coraggio
nasce "D'Autore d'Estate", un altro modo di intendere il cinema nel
contesto di una Regione che ha fatto delle arti e del patrimonio culturale il
punto di forza della sua proposta turistica. Di un turismo che si propone, non
come consumo, ma come esperienza autentica del territorio e dei suoi valori,
365 giorni l'anno. In questa prospettiva, di una Regione aperta tutto l'anno,
si colloca anche il lavoro della commissione che sta esaminando i cento
progetti pervenuti con il bando sul cinema sociale lanciato insieme a
Fondazione con il Sud. L'obiettivo è avere entro la prima settimana di agosto i
progetti vincitori. In modo tale da avviare le produzioni, aprire i set entro
settembre. Perché in Puglia il cinema non si vede soltanto tutto l'anno. In
Puglia il cinema si fa tutto l'anno".
Intanto, proseguono le attività di valutazione delle
proposte pervenute di risposta al Bando del Social Film Fund Con il Sud. Vista
la natura sperimentale dell'iniziativa, promossa da Fondazione Apulia Film
Commission e Fondazione CON IL SUD, e la grande partecipazione di
organizzazioni tra società di produzioni e Terzo settore (circa 350), gli esiti
del Bando saranno pubblicati entro la prima settimana del mese di agosto 2018.