'Bari never ends', alla #BIT2018 la presentazione del brand e dello spot (VIDEO)
Nei prossimi giorni il video sarà veicolato sui principali canali online - Facebook, YouTube, Google - di Paesi europei come il Regno Unito, la Germania, la Danimarca e la Francia.
Nell'ambito degli appuntamenti della BIT - Borsa
Internazionale del Turismo di Milano, questa mattina, presso lo stand
"Benvenuti in Puglia", l'assessore alle Culture e Turismo Sivlio
Maselli ha presentato agli addetti ai lavori lo spot, la campagna di
comunicazione multisoggetto e l'intero coordinato grafico del brand cittadino,
elaborati dall'agenzia Push studio, aggiudicataria della gara per l'ideazione
dell'identità visiva della città di Bari. Al suo fianco l'art director di Push
Studio Giuseppe Laselva.
"La BIT di Milano è l'occasione per fare il punto
sulle strategie messe in campo dall'amministrazione comunale sulle politiche di
promozione del nostro territorio- dichiara Silvio Maselli - .
L'abbiamo fatto oggi di fronte a un nutrita schiera di giornalisti italiani e
stranieri che hanno ascoltato con attenzione la nostra strategia composta dal
piano di rilancio del brand e dell'immagine della città attraverso una campagna
multi soggetto, il logotipo e lo spot che ha suscitato grande interesse tra i
presenti e che, a partire dalla prossima settimana, sarà programmato sui
principali canali web delle aree bersaglio su cui stiamo puntando. L'incontro
odierno ci ha consentito anche di soffermarci a riflettere sui dati e sulle
tendenze del turismo con particolare riferimento alla città di Bari e alla sua
area metropolitana. I numeri illustrati dalla Regione Puglia confermano infatti
un trend ormai consolidato, che vede Bari prima meta regionale per gli arrivi e
quarta per numero di presenze, con una crescita del 4,5% rispetto agli anni
precedenti. Dati positivi che ci dicono che è il momento opportuno per
investire energie e risorse nelle campagne di comunicazione che per la
primavera estate 2018 consentano ai nostri operatori turistici di vendere al
meglio la destinazione Bari sui mercati internazionali".
"Immaginare una classica guida turistica autoritaria e
professionale che perde inaspettatamente i suoi turisti internazionali poteva
insieme raccontare l'ironia della nostra Terra, la sua straordinaria cultura
distribuita fra teatri e angoli suggestivi, e suggerire evidentemente una
permanenza più lunga del previsto alla scoperta della meravigliosa città di
Bari", così commenta lo spot "Bari never ends" l'autore e
regista Gianni Torres.
Nei prossimi giorni lo spot, con la direzione artistica di Giuseppe Laselva e la produzione esecutiva di Recplay, sarà veicolato sui principali canali online - Facebook, YouTube, Google - di Paesi europei come il Regno Unito, la Germania, la Danimarca e la Francia.