DAB, si comincia: la stagione di danza contemporanea parte con uno spettacolo al Nuovo Teatro Abeliano
In scena Zappalà Danza con I Am Beautiful, quarta tappa del progetto Transiti Humanitatis.

Parte domani la dodicesima edizione di DAB, Danza a
Bari, la stagione di danza contemporanea del Comune di Bari realizzata
dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con Teatri di
Bari e AltraDanza.
In scena al Nuovo Teatro Abeliano: Zappalà Danza con I Am Beautiful, quarta tappa del progetto Transiti Humanitatis. Interpretazione e collaborazione alla costruzione, Maud de la Purification, Filippo Domini, Sonia Mingo, Gaetano Montecasino, Adriano Popolo Rubbio, Fernando Roldan Ferrer, Claudia Rossi Valli, Ariane Roustan, Valeria Zampardi
Luci. Attraverso i corpi dei danzatori la danza stessa parla in prima persona, si dichiara bella e mentre afferma se stessa si rende conto che la bellezza che vorrebbe raggiungere non è mai una risposta o una soluzione ma sempre un interrogativo e una ricerca incessante. È come se alla base di tutta la danza ci fosse un principio d’incertezza. Incertezza che è anche quella della bellezza.
La contemporaneità del gesto coreografico che ne consegue
consiste proprio nell’esaltare questa incertezza, questo tendere verso, piuttosto
che affermare.
In un viaggio di andata e ritorno dal palco agli spettatori
e viceversa, i binari che portano a destinazione la danza dello spettacolo sono
quelli della semplicità e del rigore, della visceralità e
dell’incertezza. In “I AM BEAUTIFUL”, queste quattro categorie sono, nel
loro insieme, un sinonimo di bellezza.
Dopodomani, venerdì 12 gennaio, Dab si sposta al Teatro Kismet alle ore 21.00, dove permarrà per tutto il WE. Venerdì in scena Compagnia Menhir in Ritual Quintet_01, progetto e coreografie di Giulio De Leo, con Vanessa Cokaric, Giulio De Leo, Erika Guastamacchia, Rodolfo Piazza, Pfitscher da Silva, Cinzia Sità, produzione Compagnia Menhir con il sostegno di Teatro Garibaldi di Bisceglie in collaborazione con Civitanova Casa della danza, AMAT nell’ambito del progetto, Residenze Marche Spettacolo promosso da MIBACT. A seguire per Anticorpi eXpLo – Tracce di Giovane Danza d’Autore: Cie MF | Maxime & Francesco con Chenapan, ideazione Francesco Colaleo.
Sabato 13 alle 21.00 l’attesa produzione di Silvia Gribaudi Performing Arts / La Corte Ospitale: R. OSA – 10 ESERCIZI PER NUOVI VIRTUOSISMI, con Claudia Marsicano - vincitrice premio UBU 2017 Nuova Attrice Under 35 .
Domenica 14 gennaio – ore 19.00, Network
Internazionale Danza Puglia, Collettivo Wooshing Machine – Mauro
Paccagnella & Alessandro Bernardeschi: Happy Hour, ideazione, coreografia e
interpretazione di Mauro Paccagnella e Alessandro Bernardeschi. Alle 21.30, Compagnia
Stalker _ Daniele Albanese in VON con Daniele Albanese,
Marta Ciappina, Giulio Petrucci. A seguire per Anticorpi eXpLo – Tracce di
Giovane Danza d’Autore, Fray, interprete Pieradolfo Ciulli,
coreografia, costumi e scenografia Olimpia Fortuni.