La travolgente ironia di Virginia Raffaele e i suoi
personaggi più celebri sono i protagonisti assoluti di Performance, regia di Giampiero Solari, in scena da venerdì 6 a domenica 8 gennaio al Teatro
Curci di Barletta e lunedì 9 e martedì 10 gennaio al Teatro Petruzzelli di Bari
nell’ambito delle stagioni comunali di prosa realizzate in collaborazione con
il Teatro Pubblico Pugliese (informazioni www.teatropubblicopugliese.it). Per la prima volta, Virginia
Raffaele porta nei teatri le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen
Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre ancora.
Donne molto diverse tra loro, che tra arte, spettacolo, potere e politica
sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la
vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza
di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente
dell’ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia
Raffaele. I personaggi monologano e dialogano tra loro, anche grazie alle
proiezioni video, in un gioco di specchi e di rimandi. Qua e là, tra le
maschere, in scena appare anche Virginia stessa, che interagisce con le sue
creature, come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il
suo “essere - o non essere”. La musica in scena fa da punteggiatura allo
spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone
i movimenti, enfatizzandone le manie; conferendo alla spettacolo un ritmo
forsennato nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura
si confondono creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica:
quella dello spettacolo stesso. Performance scritto da Virginia Raffaele, Giampiero Solari, Piero
Guerrera, Giovanni Todescan con Virginia Raffaele regia Giampiero Solari