Equilibrio Dinamico Dance Company e Balletto di Siena all'Anche Cinema Royal di Bari
Chiuderà la serata il “Tirocinio Equilibrio Dinamico”, composto da 5 allieve selezionate in Puglia

Serata
dedicata alla danza contemporanea giovedì 5 gennaio a Bari. Presso Anche Cinema Royal “Equilibrio
Dinamico Dance Company”, “Equilibrio Dinamico Ensemble” e il “Balletto di
Siena” animeranno la serata insieme ad altri ospiti nazionali e internazionali.
“Equilibrio
Dinamico Dance Company” nasce nel
“Equilibrio
Dinamico Ensemble” è un progetto di formazione di danza contemporanea che
seleziona allievi dai 12 ai 18 anni (attualmente sono 50) prevalentemente pugliesi. Nasce
nel 2014 sotto la stessa direzione artistica di Roberta Ferrara con l’obiettivo
di formare futuri danzatori contemporanei, garantendo loro uno studio completo
delle tecniche e delle sperimentazioni presenti sulla scena nazionale e
internazionale. I giovani allievi possono inoltre lavorare a stretto contatto
con noti danzatori, coreografi e direttori artistici per uno studio altamente
professionale. Equilibrio Dinamico Ensemble mira inoltre ad una poliedricità
del danzatore. Le discipline di studio infatti variano dal contemporaneo al
moderno, dal teatrodanza alla tecnica Cunningham per toccare anche l’anatomia
applicata alla danza e la storia della danza contemporanea integrando lo studio
dell’hip hop e dello yoga.
Il
programma, vario e ricco, di giovedì 5 gennaio si articolerà in due tempi. Ad
aprire la serata sarà il “Balletto di Siena” con un estratto dal “Don
Chisciotte” di Cervantes, diretto da Marco Batti con i danzatori Chiara
Gagliardo e Giuseppe Giacalone.
Seguirà
la performance di “Equilibrio Dinamico Ensamble” intitolata “Sleep apnea”, un viaggio sensoriale coordinato da
Beatrice Netti e Antonella Albanese. Nasce dalle lezioni condotte da
professionisti italiani che operano tra l’Italia e l’estero. Ognuno con un
proprio percorso di studio e sfumatura di danza e ricerca.
Chiuderà il primo tempo “Equilibrio Dinamico
Dance Company” in “Continuum”, una creazione a firma di Matthias Kass e
Clement Bugnon.
Il secondo tempo si aprirà con "Oxitocina", una
creazione firmata da Roberta Ferrara sull’ormone della felicità, interpretata
da 50 allievi del progetto Equilibrio Dinamico Ensemble. Un lavoro emotivo e
minuzioso dei corpi che affianca una ricerca espressiva-relazionale insita nel
lavoro della danza come forma terapeutica.
Seguirà “Simple Love”, un puro lavoro di
ricerca sempre di Roberta Ferrara interpretato dalla danzatrice di Equilibrio
Dinamico, Tonia Laterza, e dal danzatore Gianfranco Scisci , sul tema dell’Arte
di essere fragili.
Chiuderà la serata il “Tirocinio Equilibrio
Dinamico”, composto da 5 allieve selezionate in Puglia, nella creazione
“Self-control”. Sempre a firma di Roberta Ferrara, questa creazione sigilla la
nascita di un nuovo progetto: poter dare ai giovani allievi la possibilità di
iniziare un percorso tirocinante seguendo classi della compagnia e studio del
repertorio internazionale della compagnia stessa.
“Io credo che la regione Puglia sia colma di
talenti”, afferma Roberta Ferrara. “Il mio obiettivo è dare a giovani allievi
tutti gli strumenti per poter studiare bene anche nel nostro territorio,
ospitando nomi internazionali della danza che avallano il nostro progetto. Attualmente
il Progetto Ensemble è autofinanziato, ma auspichiamo di trovare finanziamenti
per aiutare i giovani nel loro percorso professionale”.