Studenti sfruttati durante l'alternanza scuola-lavoro, l'ufficio scolastico regionale indaga sugli episodi
Il sindacato studentesco sta preparando un dossier dettagliato e intanto denuncia l’esperienza di alcuni studenti “mandati a fare alternanza nell’Ilva"

L’Ufficio scolastico
regionale ha aperto un’indagine per verificare le condizioni dei ragazzi
impegnanti nell’alternanza scuola-lavoro nelle aziende. Il caso è stato
raccontato dal quotidiano Repubblica Bari che ha raccolto le testimonianze di
alcuni studenti ‘usati’ da privati per “spillare birre” durante la notte di
Capodanno o per “distribuire volantini” per 12 ore consecutive.
Il sindacato studentesco sta preparando un dossier dettagliato e intanto denuncia l’esperienza di alcuni studenti “mandati a fare alternanza nell’Ilva, la fabbrica dei tumori” o altri ragazzi costretti a “lavare i bagni” e a “scartavetrare le barche della Lega navale”.