Bari, la rivoluzione del sistema di videosorveglianza:'Cento telecamere in 30 luoghi sensibili della città'
I lavori riprenderanno il 29 agosto, a settembre si procederà con gli interventi previsti nel centro cittadino

Riprenderanno lunedì 29 agosto i lavori di scavo e
predisposizione degli impianti propedeutici all’installazione delle telecamere
del nuovo sistema di videosorveglianza del comune di Bari.
Il piano prevede 100 dispositivi distribuiti in 30 luoghi
“sensibili” della città, individuati dai tecnici comunali in accordo con la
Questura e la Polizia municipale.
Oltre agli interventi già effettuati all’incrocio tra
via Gentile e via Toscanini, in via Martiri d’Otranto ad angolo con via
Crisanzio, nei pressi della scuola Don Bosco e nel giardino attiguo al parco di
Largo 2 Giugno, tra fine luglio e metà agosto sono state completate le
predisposizioni degli impianti in viale Europa, parco Giovanni Paolo II,
piazzale Mater Ecclesiae, piazzetta Cirillo, viale Madre Teresa di Calcutta, viale
Papa Giovanni XXIII - via Giulio Petroni (mercato Santa scolastica), giardino
Aquiloni e giardino via Vincenzo Ricchioni. Lunedì i lavori riprenderanno a
nord, nei quartieri di Palese e Santo Spirito, mentre a partire da settembre si
procederà con gli interventi previsti nel centro cittadino.
"Abbiamo
anticipato a questi mesi estivi l'esecuzione una parte significativa dei lavori
di scavo e predisposizioni edili varie occorrenti per alcuni dei nuovi siti -
dichiara l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe
Galasso -. Ad
oggi i lavori hanno interessato già 13 siti, ma contiamo di completare queste
operazioni entro il mese di settembre. A seguire procederemo con
l'installazione di tutte le apparecchiature, con l'obiettivo di rendere le
nuove 100 telecamere operative entro l'anno.
A queste si aggiungeranno ulteriori 28
telecamere -