#Amalavita #eriempiladicolore : 'Ciao Vinny' presenta il nuovo spot sulla sicurezza stradale (VIDEO)
Istituzioni, personaggi dello spettacolo e calciatori hanno prestato volto e voce a questa campagna di sensibilizzazione
Fermati un attimo, ama la
vita, e riempila di colore. Sono queste le frasi più toccanti dello spot
realizzato da ‘Ciao Vinny’ per invitare i giovani a pensare prima di mettersi
al volante di un’auto dopo aver assunto alcool o droghe. Il video realizzato da
Carlo Cofano è stato presentato ieri al multi cinema Ciaky. Istituzioni,
personaggi dello spettacolo e calciatori hanno prestato volto e voce a questa
campagna di sensibilizzazione.
La serata è stata dedicata a
Vincenzo Moretti, il giovane che nel 2002 perse la vita in un tragico incidente
stradale assieme a sua cugina Mariaeshter Martino. Dal 21 aprile 2002 la
famiglia Moretti, con la collaborazione degli amici di Vincenzo e tanti
volontari, ha cominciato la sua battaglia per sensibilizzare il mondo giovanile
con campagne e iniziative. Simulatori di incidenti stradali, etilometri in
discoteca, attività nelle scuole con il progetto ‘La Cultura della vita’: tutto
questo ha portato la provincia di Bari a diventare la prima in Italia a diminuire
il numero di morti su strada.
L’associazione guidata da
Lorenzo Moretti, fratello di Vincenzo, ha collaborato con la Fc Bari 1908 solidale
e con i tifosi della Curva Nord che hanno realizzato una coreografia dedicata a
questa tematica durante Bari-Trapani.
All’incontro è intervenuto
anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro: “È un’iniziativa importante, credo
che dovremmo lavorare tutti insieme su due fronti: quello della sicurezza
stradale, migliorando così le pavimentazioni e riducendo i rischi, e
contemporaneamente dobbiamo lavorare sulla cultura rispettando i limiti di
velocità e non utilizzare alcool se si deve guidare”.
L’associazione ‘Ciao Vinny’
tornerà in campo il 6 e 7 luglio prossimo con l’iniziativa ‘È giunta l’ora di
donare il sangue’. Nel periodo estivo aumenta la necessità di sangue per
interventi chirurgici e trasfusioni anche a causa dei frequenti incidenti
stradali.