Gioia del Colle, escavatrici sequestrate alla mafia donate all'aeronautica militare: serviranno per le emergenze
I mezzi appartenevano ad una società dedita all'attività di traffico illecito di rifiuti tra Puglia e Campania

Il Tribunale di Bari ha assegnato all’aeronautica
militare, e in particolare al 36° Stormo di Gioia del Colle, due escavatori ed
una trattrice che saranno utilizzate per impieghi di protezione civile ed in
caso di emergenze ambientali.
Le indagini risalenti 2014 ebbero nel mirino
un’organizzazione dedita ad attività di traffico illecito di rifiuti tra Puglia
e Campania, portando a numerosi arresti ed al sequestro delle aziende e dei mezzi
in uso ai soggetti coinvolti.
Le macchine sono ora pronte ad essere impiegate da
personale specializzato, nelle operazioni di soccorso e protezione civile, cui
storicamente la base aerea partecipa, a seguito delle richieste di intervento
avanzate dai Comuni limitrofi, nei periodi invernali (emergenza neve); oltre
che in quelli estivi per la prevenzione degli incendi boschivi.
I mezzi acquisiti al Patrimonio dello Stato, del valore complessivo di circa
200.000 euro, troveranno ì una virtuosa ed effettiva collocazione per finalità
d’interesse pubblico a tutela dell’incolumità delle persone e salvaguardia del
territorio.