Xylella Fastidiosa, il Tar Puglia blocca il taglio di alcuni ulivi: 'Verificare la monumentalità delle piante'
Accolta la richiesta avanzata da un ricorso presentato dal proprietario di un fondo nel comune di Ceglie Messapica
Verificare la monumentalità di
un ulivo presente nella zona cuscinetto, prima di estirparlo. È quanto deciso
dalla seconda sezione del Tar Puglia – Bari, che ha accolto la richiesta
avanzata da un ricorso presentato dal proprietario di un fondo nel comune di
Ceglie Messapica. L’agricoltore contestava il provvedimento dell’Osservatorio
fitosanitario della Regione Puglia, che ha individuato una pianta di ulivo
infetta dal batterio della Xylella fastidiosa nella tenuta di un privato e ha
ordinato l'estirpazione della pianta infetta e di tutte le piante di ulivo nel
raggio di 100 metri dalla stessa, che si trova nella cosiddetta zona
cuscinetto. Si trattava all'incirca di una cinquantina di piante in totale, che
non saranno abbattute per via della sospensiva concessa. Il Tribunale ha quindi
sospeso l'ordinanza di eradicazione.