Terlizzi: deteneva 1000 kg di salumi in un garage, denunciato il titolare di un'azienda
Gli alimenti erano conservati in cassoni ricoperti da terriccio
Pubblicato in
Cronaca
il 07/10/2015 da Redazione

I forestali del Nucleo tutela regolamenti comunitari e della Sezione di analisi criminale, durante il sopralluogo hanno verificato all'interno di un'autorimessa all'aperto per il ricovero occasionale di cicli, motocicli e veicoli a motore, la presenza di una zona illegalmente adibita al commercio e alla manipolazione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
In questa area, ricoperta da terriccio, erano sistemati quattro cassoni termici, derivanti dalla dismissione di camion frigo, non certificati e non omologati alle norme vigenti, che delimitavano uno spazio per la manipolazione di alimenti allestito grossolanamente con due banchi in legno grezzo su cui erano sistemati degli utensili da lavoro (coltello, paletta per alimenti e contenitori).
L'azienda (da visura camerale esercente l'attività di commercio all'ingrosso di carta e cartone) non era autorizzata dalla Asl di competenza e non poteva esserlo per l'assenza dei minimi requisiti igienico, sanitari e strutturali previsti dalla normativa vigente. Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per la detenzione in cattivo stato di conservazione di prodotti alimentari mentre il direttore dell'Asl competente per territorio ha provveduto ad emettere provvedimento di chiusura immediata con il conseguente divieto dell'esercizio di attività.