Ilva, annullato maxi sequestro, 8 miliardi tornano ai Riva
Accolto dalla Corte di Cassazione il ricorso dei legali
Pubblicato in
Ambiente
il 22/12/2013 da Redazione
Il provvedimento era stato disposto dal gip Patrizia Todisco, su richiesta della procura di Taranto, il 24 maggio, e confermato dal Riesame il 15 giugno. Riguardava i beni e le disponibilità finanziarie di Riva Fire (Finanziaria industriale Riva Emilio), che controlla l'Ilva di Taranto, sulla base della quantificazione elaborata dai custodi giudiziari degli impianti dell'area a caldo del siderurgico tarantino, per una cifra equivalente alle somme che nel corso degli anni l'Ilva avrebbe risparmiato non adeguando gli impianti.