Ilva, per il forte vento si ribalta un mezzo
Nessuna conseguenza per i lavoratori
Pubblicato in
Ambiente
il 28/03/2014 da Redazione
Per il forte vento, una gru (probabilmente priva di tenaglie antiuragano), è stata trascinata per un centinaio di metri sui binari nel reparto Ima 2 (Impianti marittimi) del terzo sporgente del porto di Taranto, gestito dall'Ilva, e ha provocato il ribaltamento di una pala meccanica, trovata sul percorso.
Nessuna delle persone presenti è rimasta ferita. Lo si apprende da fonti sindacali. Il mezzo era privo di manovratore. Secondo il Comitato 'Cittadini e lavoratori liberi e pensantì, di cui fanno parte anche diversi lavoratori del Siderurgico, «il vento forte avrebbe traslato un DM4, una gru simile a quella dove perse la vita il giovane operaio Zaccaria, e la benna avrebbe fatto ribaltare il mezzo che in quel momento fortunatamente era senza conducente. Sulla gru in quel momento non erano presenti operatori per via dell'allerta meteo».
Nessuna delle persone presenti è rimasta ferita. Lo si apprende da fonti sindacali. Il mezzo era privo di manovratore. Secondo il Comitato 'Cittadini e lavoratori liberi e pensantì, di cui fanno parte anche diversi lavoratori del Siderurgico, «il vento forte avrebbe traslato un DM4, una gru simile a quella dove perse la vita il giovane operaio Zaccaria, e la benna avrebbe fatto ribaltare il mezzo che in quel momento fortunatamente era senza conducente. Sulla gru in quel momento non erano presenti operatori per via dell'allerta meteo».