Bari, municipale sequestra area nei pressi dello stadio San Nicola: era utilizzata come discarica abusiva
Le indagini in corso sono finalizzate a identificare gli autori dei ripetuti sversamenti sull'area, su cui sono stati rinvenuti materiali in eternit e rifiuti di prodotti elettronici

Nella giornata di ieri
alcune squadre della Polizia municipale - sezione Polizia giudiziaria,
nell'ambito dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, hanno
individuato e sottoposto a sequestro giudiziario un'area nelle vicinanze dello
stadio San Nicola, adiacente i nuovi viadotti ferroviari retrostanti le
abitazioni del quartiere Santa Rita, che veniva utilizzata come discarica
abusiva. Nell'area, sequestrata secondo quanto previsto dall'articolo 256 comma
3 del Codice dell'Ambiente, vi erano anche evidenti tracce di roghi ripetuti
nel tempo.
La superficie interessata è estesa circa
Le indagini in corso sono finalizzate a identificare gli autori dei ripetuti
sversamenti sull'area, su cui sono stati rinvenuti materiali in eternit,
rifiuti di prodotti elettronici, materiale di risulta da lavorazioni edili,
mobili di vario genere e masserizie varie.
È al vaglio degli inquirenti la posizione dei proprietari dei terreni per
omessa vigilanza sulle aree di loro proprietà.
"Ringrazio la Polizia municipale per l'ennesimo intervento, condotto a una
sola settimana dal precedente per contrastare il fenomeno delle discariche a
cielo aperto e dei roghi abusivi - commenta l'assessore all'Ambiente Pietro
Petruzzelli - che, oltre a distruggere il territorio, determinano enormi
disagi ai cittadini. Il nostro impegno per la salvaguardia dell'ambiente e
della salute continuerà in modo forte e determinato, anche perché spesso si
tratta di situazioni che vanno oltre l'inciviltà e l'idiozia. C'è ancora tanto
da fare in tal senso ma certamente stiamo compiendo passi in avanti moltoi
significativi".