Partirà il 20 giugno prossimo la Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che dal 1986 naviga i mari italiani analizzando la qualità delle acque e denunciando l’inquinamento, le speculazioni edilizie e la cattiva gestione delle coste. Quest’anno l’associazione sta organizzando una mobilitazione comune, a livello internazionale, contro le trivellazione petrolifere che minacciano l’Adriatico su più fronti. La Goletta quest’anno partirà da Rovigno, in Croazia, dove si terrà un’assemblea internazionale, insieme alla coalizione croata SOS Za Jardan (SOS Adriatico), in cui verrà lanciato un appello comune in difesa del Mar Adriatico. L’appello è stato già sottoscritto da molte associazioni in Italia e all’Estero, per palesare il fronte comune contro le estrazioni petrolifere. Nello stesso giorno verrà promosso, insieme a comitati, associazioni e cittadini, un’azione simultanea su tutte le coste adriatiche, per dire no alle trivellazioni. L’azione consisterà nel portare in spiaggia un grande striscione con i contorni della scritta “NO OIL” insieme a vernici, pennelli e pennarelli, e chiedere ai passanti di lasciare il loro segno con una pennellata o un messaggio. L’azione partirà anche sui social network: chi non potrà prendere parte alle attività, può partecipare fotografandosi con un cartello con la scritta: NO OIL e usare l’hashtag #stopseadrilling.