A Bari il convegno sulle opportunità professionali a garanzia della qualità dell’olio extra vergine
L'associazione dei Frantoiani di Puglia ha organizzato l'incontro presso la Camera di Commercio di Bari, ore 9.30

Si
terrà venerdì 17 Giugno alle ore 09:30 presso la Camera di Commercio di Bari il
Convegno “Il Mastro Oleario: Nuove opportunità professionali a garanzia della
qualità dell’olio extra vergine”, organizzato da A.F.P. Associazione dei
Frantoiani di Puglia con il sostegno di Amenduni Nicola Spa e la collaborazione
di Studio Cassandro srl di Barletta, CIA Confederazione Italiani Agricoltori
delegazione Puglia, Confartigianato Puglia, Onpi Organismo Notificato
Prevenzione Infortuni, A.P.O. Associazione Produttori di Olive.
Un
incontro, questo, che vedrà intervenire numerosi relatori del mondo accademico,
imprenditoriale, e rappresentativo del sistema economico ed oleario locale: si
parlerà di qualità dell’olio e benefici per la salute, dell’importante ruolo
degli operatori nella determinazione delle caratteristiche sensoriali del
prodotto finito e della Xylella Fastidiosa quale problema olivicolo nazionale
per cui resta vivo un impegno condiviso di lotta a salvaguardia dell’ambiente e
del sistema produttivo.
Sarà
inoltre trattato il tema della tracciabilità dell’olio ed il DNA come nuovo
strumento acquisito per garantirne la provenienza certificabile, a sostegno di
un sistema di controlli e trasparenza a tutela sia dei frantoiani che dei
consumatori.
Sarà
presente l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Dott. Leonardo Di
Gioia, confermando l’importanza di un evento che porterà spunti di riflessione
sullo sviluppo del comparto olivicolo territoriale e si dimostrerà come valida
opportunità di informazione per tutti i presenti.