Al Parco dell'Alta Murgia la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Veronico: 'la Coppa dei Campioni dei Parchi'
Questo il messaggio postato su Facebook da Cesare Veronico, presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, che ha ricevuto il premio della Carta europea per il turismo sostenibile (Cets) nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo organizzata da Europarc.
L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla partecipazione e al contributo di enti locali, aziende, associazioni e privati che hanno collaborato attivamente nella redazione delle 59 azioni che compongono la Cets in un percorso partecipato avviato nel marzo 2013 che ha visto, oltre al riconoscimento, il plauso dei valutatori internazionali per la qualità della proposta e il coinvolgimento della comunità locale.
Durante la cerimonia, che ha visto la premiazione di altre aree naturali protette europee, sono stati presentati alla platea europea più prestigiosa i parchi insigniti della Cets e i progetti realizzati in cooperazione con imprese turistiche e tour operator all'interno del network.
Il totale degli investimenti messi in campo per la Cets ammonta a circa 7 milioni di Euro, il 30% dei quali provenienti da operatori privati. La strategia Cets è coerente con il Piano del Parco ed il Sistema Ambientale e Culturale (Sac “Alta Murgia”) riconosciuto e finanziato dalla Regione Puglia.