Modugno, raccolta differenziata al 46,6% ad un mese dall'avvio del porta a porta
Assolutamente positivo il primo parziale bilancio delle attività

Raccolta differenziata al 46,26%.
È questo il dato percentuale a Modugno ad appena un
mese dall'avvio del servizio porta a porta a cura dell'azienda Navita srl,
consorziata del Cns vincitore, in ATI con Cogeir srl e Impresa del Fiume,
dell'appalto per l'Aro Ba 2 di cui Modugno è comune capofila.
Un dato che supera quello
rilevato già dopo 15 giorni di attività (41,21%) e che rende assolutamente
positivo il primo parziale bilancio delle attività, considerate le fisiologiche difficoltà che l’avvio di un sistema di
raccolta come quello scelto comporta nella sua fase di avvio.
Con la progressiva rimozione
dei cassonetti dalle strade e solo dopo una lunga fase di censimento delle
utenze e contestuale campagna informativa rivolta ai cittadini è partito il
porta a porta il 1° agosto. Una scelta, quella di iniziare ad agosto,
dettata da diverse esigenze, tra cui la principale quella di dare
all'amministrazione e all'azienda la possibilità di tarare gli interventi per
andare incontro alle esigenze delle cittadini.
Dai dati si evince come tra
il mese di luglio e quello di agosto ci sia stata una impennata della
percentuale di raccolta differenziata passata dal 9,13% al 46,26%. In particolare è triplicato il
quantitativo della plastica differenziata, è raddoppiato quello del vetro,
mentre la raccolta di carta e cartone ha fatto registrare un incremento di
quasi il 49%.
Dato molto importante è poi
quello della riduzione del rifiuto urbano indifferenziato che passa da circa 1.400 tonnellate a
circa 500 tonnellate con un decremento pari a circa il 65%, con
un conseguente abbattimento di costi di smaltimento per l’amministrazione
comunale guidata dal Sindaco Nicola Magrone.
Con queste premesse,
nonostante le difficoltà fisiologiche che si incontrano sempre nella fase di avvio
di un progetto come quello della raccolta differenziata porta a porta, le
prospettive per il raggiungimento degli obiettivi sono più che positive.
Risultati, quelli ottenuti,
che hanno visto e vedono costantemente amministrazione comunale, azienda e cittadini
collaborare al massimo delle possibilità con lo scopo di rendere Modugno un
comune virtuoso e superare insieme eventuali criticità.
Il gioco di squadra messo in
campo tra tutti i soggetti che fanno parte di questa vera e propria rivoluzione
culturale è infatti alla base della sua riuscita. L'augurio è quello di
proseguire tutti insieme nella giusta direzione per il bene della città di
Modugno.