Xylella: incontro operativo con il ministro Martina
Vendola: “Occorre unità in questa battaglia. Pretestuoso dividersi tra amanti e nemici degli ulivi”
Pubblicato in
Ambiente
il 08/04/2015 da Redazione
“Credo che la Puglia debba comprendere che c’è bisogno di unità in questa battaglia, - ha dichiarato Vendola- che c’è bisogno di affrontare una sfida inedita in Europa. E’ la prima volta che in Europa si manifesta, con tali dimensioni, questo tipo di malattia delle piante. Noi tutti siamo impegnati a difendere gli ulivi dalla Xylella fastidiosa. Abbiamo la necessità dunque di non dividerci pretestuosamente fra gli amanti degli ulivi e i nemici degli ulivi”.
“Questa è una Regione unica al mondo che ha fatto una legge regionale – ha ricordato il presidente - perché gli ulivi secolari fossero considerati beni monumentali. Questa è una Regione che per prima ha varato il Piano del paesaggio, incentrato proprio sulla caratteristica del rapporto tra uliveti storici e mare. E’ ridicolo - ha ribadito - pensare che ci sia qualcuno che pensi si stiano mettendo in atto misure frutto di sadismo. Noi abbiamo necessità di difendere la Puglia da una malattia incurabile. E ancora non bisogna diffondere notizie suggestive ma completamente false. Nessuno sta progettando di abbattere milioni di piante di ulivo”.
“L’impegno della Regione Puglia con il governo nazionale - ha concluso il Presidente - è poter aprire questo negoziato con Bruxelles, ma per rendere il nostro negoziato forte e credibile e per poter difendere gli interessi della Puglia, occorre poter procedere alle pratiche agronomiche in tutte le campagne del Salento altrimenti noi rischieremo di non avere voce e la guerra commerciale che abbiamo visto in questi giorni, si diffonderà”.