Il concorso di
idee #viadelledonne è organizzato nell’ambito del progetto Via delle Donne finanziato
da Fondazione con il Sud e gestito
dal partenariato costituito dalla coop. sociale Comunità S. Francesco in rete
con l’associazione Sud Est Donne, l’Università del Salento - Dipartimento di
Scienze sociali, il Comune di Noci, le coop. sociali Impegno Solidale, TelaLab
ed Eureka e le associazioni Officine Cittadine e Casa delle Donne.
Il concorso
nasce con l’obiettivo di promuovere una campagna di sensibilizzazione e
comunicazione sociale sui temi degli stereotipi e del contrasto alla violenza
di genere attraverso l’impatto visivo e narrativo che immagini e parole sono
capaci di generare. Ulteriore obiettivo del concorso è quello di stimolare la
partecipazione attiva della comunità territoriale sia nella fase di produzione
dei contenuti sia in quella divulgativa, permettendo inoltre di promuovere l’attivazione
di processi di comunicazione “virale” capaci di raggiungere un ampio ed
eterogeno pubblico.
Al concorso
possono partecipare tutti e tutte, sia in forma di persona singola che di
associazione/organizzazione inviando, entro il giorno 25 marzo 2021, una foto o
un’immagine (grafica o disegno originale) con una frase sui degli stereotipi e
del contrasto alla violenza di genere della lunghezza massima di 160 caratteri
spazi inclusi.
Le foto saranno
pubblicate sulla pagina Facebook di Via delle Donne – Puglia e saranno valutate
per il 40% dalla giuria popolare e per il 60% da una giuria tecnica.
Per quanto
concerne la valutazione dalla giuria popolare, ogni partecipante avrà 10 giorni
di tempo per raggiungere il maggior numero di like alla sua opera, contenente
il proprio elaborato creativo e l’immagine, pubblicata sulla pagina Facebook di
progetto.
Le opere realizzate
saranno valutate, inoltre, da una GIURIA di esperti/e composta da
rappresentanti di Fondazione con il Sud, welfare Regione Puglia, partner di
progetto e referenti del mondo della comunicazione, sulla base dei criteri:
efficacia del messaggio, impatto visivo, coerenza con gli obiettivi del
concorso e del progetto.
Dei lavori
pervenuti il/la partecipante che avrà raggiunto il maggior punteggio (espresso
dalla giuria popolare e da quella tecnica) si aggiudicherà come premio un buono
del valore di 2.000,00 euro (duemila euro) spendibile per l’acquisto di un
prodotto tecnologico (macchina fotografica, smartphone, ecc.) entro il 25
aprile 2021. Le opere inviate potranno essere utilizzate, nell’ambito del
progetto, per la diffusione di messaggi inerenti la promozione di una cultura
non violenta e la realizzazione di campagne di comunicazione sociale sul tema
(per partecipare sarà necessario inviare la sottoscrizione del regolamento con
autorizzazione all’uso delle immagini per le finalità suddette).
MODALITA’ DI
PARTECIPAZIONE
L’adesione al
contest dovrà essere formalizzata attraverso invio della domanda di
partecipazione e del regolamento, entrambi compilati in ogni parte e firmati,
fotocopia di un documento di identità in corso di validità e dell’immagine
originale completa di claim, all’indirizzo vdd.comunicazione@gmail.com entro
e non oltre il 25 marzo 2021.