Cuori di carciofi al pomodoro fresco
Un secondo piatto leggero e appetitoso, per vegetariani e non, da servire sia caldo che freddo.

Un secondo piatto leggero e appetitoso, per vegetariani e non, da servire sia caldo che freddo.
Ideale in primavera con
i carciofi freschi può essere una ricetta per tutte le stagioni usando cuori di
carciofi surgelati.
Ingredienti per 2 persone:
5 carciofi di media grandezza (450 g di cuori di carciofi surgelati)
Mezza cipolla piccola
Uno spicchio d’aglio
250 g di pomodori a grappolo
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
Preparazione:
Pulite i carciofi eliminando tutte le
foglie esterne più dure e tagliando l’eventuale gambo in modo che rimangano
solo i cuori. Immergeteli immediatamente in acqua acidulata con limone.
In una padella con un filo d’olio, fate
imbiondire lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente. Aggiungete i
pomodorini tagliati a metà e
successivamente i carciofi. Aggiungete un pochino di acqua, salate e pepate a
piacere. Mescolate, coprite e cuocete a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Controllate la cottura dei carciofi rigirando
di tanto in tanto. Non devono stracuocere, è sufficiente che si inteneriscano,
quindi una volta che sono quasi pronti togliete il coperchio e lasciate
evaporare un po' l'acqua di cottura.
Servite con fette di pane per la
scarpetta, perché il sughetto è davvero irresistibile!
Consigli dello Chef:
Se preferite un sapore più deciso potete
aggiungere al soffritto 4 filetti di acciughe sott'olio e/o olive
denocciolate oppure capperi al sughetto di pomodorini.
Potete anche terminare la cottura in
forno se dopo aver tolto il coperchio coprite i carciofi con con fontina o
altro formaggio filante o con una spolverata di pangrattato.
Se nel sughetto saltate 250 g di pasta otterrete un primo piatto pieno di
sapore.