
GoodNews

Micromobilità urbana condivisa: come l'ebike sharing cambierà (in meglio) le città italiane
L’esperienza di Vaimoo, l’ebike sharing italiano premiato al CES2021, racconta la nuova mobilità urbana già realtà in grandi metropoli come Copenaghen e Rotterdam, ma anche in piccole come Statte (TA)

La prima puntata di Puglia Good News
Il format sulle buone notizie ideato e presentato da Annamaria Ferretti e Antonio Stornaiolo

Il sogno di due pugliesi: 'Crowdfunding per realizzare una mostra d'arte che unisce ceramica e fotografia'
Dario e Giorgio, ideatori di Sano/sano, chiedono una mano per poter far diventare realtà il loro programma culturale
La Radioterapia del Miulli fra i 100 centri al mondo e unico in Italia ad eseguire trattamenti senza tatuaggi
Maggiore precisione e miglior monitoraggio durante la cura dei tumori. L'ospedale di Acquaviva premiato come centro "Tattoo and Mark-Free Treatment"
La 'rete' delle Università del Sud Italia per costruire un incubatore di eccellenze. VIDEO
L'iniziativa dell'associazione 'L'Isola che non c'é' ha coinvolto sette atenei pugliesi, lucani e molisani

Ricercatore barese vince finanziamento da 170mila euro: condurrà un progetto per valorizzare l'olio esausto
Antonino Biundo è il vincitore del bando Marie Skłodowska-CurieAction Individual Fellowship del programma quadro Horizon 2020 dell’Unione Europea
Bari, 12 assegni di ricerca per ridisegnare la mappa sociale ed economica del territorio
L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa che Città metropolitana ha siglato con i due Atenei
Regione Puglia, borse di studio per gli studenti di scuola superiore: parte la presentazione delle domande
La misura è destinata agli studenti con un ISEE inferiore ai 10,632 euro

Droni, stampanti 3D e server remoti: imprenditori 14enni pugliesi lanciano la startup 'Andreban'
Operativi grazie ad “Arianoa”, incubatore delle startup studentesche del “Galilei-Costa”
Ricerca, lo studio dell'Università di Bari: 'Cellule artificiali diventano autonome convertendo luge in energia chimica'
Per dimostrare la validità di questo approccio, le cellule sintetiche sono state progettate in modo tale da sintetizzare Rna messaggero a partire dal Dna
Furnirussi, il ficheto pugliese tra le 100 eccellenze italiane stilate da Forbes
La storia di una famiglia che ha fatto della sostenibilità ambientale e della tradizione la chiave di un business di successo

Puglia, si progetta il treno del futuro: collegamento Bari-Napoli in 15 minuti
I tecnici del gruppo Angel, in collaborazione con l'azienda canadese TransPod, stanno progettando un treno senza binari né rotaie che viaggia in un tubo spinto dalla lievitazione magnetica

'ScacciaRischi', il primo videogame italiano per affrontare l'emergenza Coronavirus a casa, a scuola e a lavoro
Per la Terza Edizione delle “Olimpiadi della Prevenzione”, il videogioco ideato dalla società P.M. Studios, promosso da Inail Puglia e Regione Puglia per le scuole primarie e secondarie, nasce per aiutare i più piccoli ad orientarsi sui temi della sicurezza e della prevenzione
'Take Your Time': nella stazione di Bari arriva un distributore automatico di racconti
Un’occasione innovativa e originale per passare il tempo leggendo non attraverso uno schermo ma tramite un dispositivo elettronico che, su richiesta e gratuitamente, stampa un breve racconto

'Rob.in', laboratori nella centro storico di Taranto per combattere la dispersione scolastica
Le attività promosse dall’associazione Europa Solidale nell’ambito del progetto regionale

'Good Games': Shoah e storie di resilienza degli ebrei perseguitati spiegate a bambini e ragazzi
L’iniziativa culturale della città di Trani racconta la storia e la cronaca attraverso la potenza dei libri

Xylella, diagnosi precoce per individuare l'infezione e curare la malattia: ecco lo studio dei ricercatori baresi
Il team composto da professionisti del Politecnico di Bari e del CIHEAM Bari insieme per individuare le sostanze che subiscono le alterazioni a causa dell’infezione

Una proteina aiuta la terapia contro il cancro al fegato: la scoperta all'Irrcs de Bellis di Castellana
Aumentando la presenza - stimolandone l'autoproduzione a livello epatico o somministrandola - aumenta l'efficacia dei farmaci oggi in uso
'Cool Abu Dhabi Challenge', menzione d'onore per due architetti del Politecnico di Bari
Il progetto 'Urban Dunes' è stato premiato dalla giuria del concorso internazionale promosso dal Dipartimento dei Trasporti di Abu Dhabi
Nano-vettori hi-tech riducono la carica batterica di Xylella Fastidiosa: primi risultati positivi dal progetto 'Demetra'
Il progetto, dedicato al design e alla sperimentazione di tecnologie innovative per contrastare l'avanzata di Xylella, ha coinvolto 4 enti di ricerca e 4 aziende

Assistenza e solidarietà per i più deboli: la dottoressa barese Irene Fiorentino riceve il 'Cuore d'oro 2020'
La coordinatrice delle professioni sanitarie della ASL Bari si è distinta per l'impegno socio assistenziale in favore di pazienti fragili e complessi
Bari, infermiera regala t-shirt ai colleghi dopo un anno nel reparto Covid. 'Lavoro in un gruppo ma batte un cuore solo'
La foto è stata pubblicata sul profilo Instagram del Policlinico di Bari, dove medici e infermieri possono lasciare pensieri, ricordi, immagini

L'Università di Bari nell'esperimento 'Luna': il racconto sulla nascita dell'Universo
L'esperimento è in grado di riprodurre con alta sensibilità le reazioni che sono avvenute durante la Nucleosintesi Primordiale (BBN) e che avvengono tutt'ora nelle stelle
Covid, la medicina interna dell'ospedale 'Miulli' di Acquaviva nel team di ricerca di studi internazionale
I risultati hanno portato all'identificazione dei fattori di rischio di mortalità per i pazienti affetti da Coronavirus e alla dimostrazione dell'efficacia dell'utilizzo dell'idrossiclorochina nel ridurre il tasso di decessi

Fondazione Megamark, premio 'Incontri di dialoghi': annunciata la cinquina dei romanzi finalisti
Il 25 settembre la premiazione del vincitore. In programma anche diverse presentazioni dei migliori libri e incontri con gli scrittori
Animali, ecco lo spot antiabbandono di Enpa Puglia: anche il sindaco Decaro tra i protagonisti
In estate le vittime di abbandono aumentano vertiginosamente e spesso, quando non muoiono di fame o investiti, vanno incontro ad una morte ancora più dolorosa, e lenta: il canile.