
Con 3 Italian Food Awards e con i
Panzerotti surgelati, la Puglia trionfa alla 63° edizione della Fiera Newyorkese.
Il Jacob Javits Center di New York ha appena chiuso i battenti della tre
giorni fieristica della 63esima edizione del Summer Fancy Food (25-27 Giugno)
ed e’ gia’ tempo per tirare le somme. Con oltre 2400 espositori internazionali,
un totale di 50 aree geografiche diverse, 180.000 prodotti esposti e 25.000
acquirenti questa fiera e’ oggettivamente uno dei piu’ importanti eventi
commerciali mondiali dedicati alle specialità culinarie e alimentari negli
Stati Uniti ed il piu’ importante per gli Stati Uniti d’America.
Anche per quest’anno l’Italia si conferma la regina indiscussa dell’evento
newyorkese, con circa 320 aziende del settore provenienti da ogni regione
italiana, distribuite su oltre 300 stands - 284 dei quali solo nel Padiglione
Italia coordinato dall’Istituto del Commercio Estero ICE-USA. “Il Made in Italy agroalimentare sta
continuando a crescere, nonostante la crisi economica che ha colpito
nell’ultimo decennio il sistema finanziario ed economico mondiale, e il timore
di nuovi dazi: l’export italiano, secondo i dati forniti dall’ICE, ha fatto
registrare un +4% nel 2016 rispetto al 2015, anno in cui aveva già fatto
registrare un incremento di tutto rispetto, pari al +22%. E oggi il volume di
affari si conferma importante, con 4,55 miliardi di dollari di vendite, pari a
una quota di mercato del 3,3%. Vino e olio d’oliva, pasta e formaggio: sono
questi i comparti in cui l’Italia primeggia e si e’ presentata al Fancy Food da
leader” ha dichiarato Maurizio Forte, Direttore dell’ICE di New York e coordinatore
degli uffici ICE-USA.
Va ricordato che la partecipazione Italiana al Summer Fancy Food Show è
parte di una più grande iniziativa nell'ambito della campagna di promozione del
marchio "The Extraordinary Italian Taste", quale parte di un piano
strategico di internazionalizzazione più ampio messo a punto dal Ministero
italiano delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, al fine
rafforzare l'importazione ed il consumo di cibo Italiano autentico e genuino.
Ed in questo contesto erano in palio gli Italian Food Awards (produzione
Italianfood.net e Universal Marketing con il supporto di Specialty Food
Association), prima edizione del premio dedicato alle eccellenze italiane che
operano negli Usa, divisi per categorie. "L'Italia e' la più grande
presenza internazionale al Fancy Food e l'Italian Food Awards certamente
aggiunge novita' ed innovazione al nostro salone", ha spiegato Phil
Kafarakis, president di Specialty Food Association
Anche per questa edizione la Puglia ha partecipato all’evento con numerose
aziende produttrici aggiudicandosi ben 3 Italian Food Awards: per la categoria Bakery & Snacks, i Taralli
Multicereals with Extra Virgin Olive Oil di Tentazioni Pugliesi; per la
categoria Rice & Cereals (farine), All Purpose Flour – Selezione Casillo; per Salumi & Cheeses, la Burrata Sorpresa
di Apulian Bufala.
Donato Cinelli, agente unico per l'Italia di Specialty Food Association e
produttore del Padiglione Italia, ha sottolineato da parte sua come " C'e'
tanta soddisfazione nel vedere raggiungere il successo a queste societa' che
rappresentano nel migliore dei modi il nostro paese nel mondo".
E come ogni anno, non poteva mancare alla vetrina newyorkese la
partecipazione di Antonella Ricco, chef pugliese esperta in nutrizione
culinaria, Taste of Italy Ambassador per la Italy-America Chamber of Commerce
del Texas, fondatrice di Cookita NYC, Vice Presidente di IlikePuglia
International e Presidente onorario di Edesia WorldWide, LLC che ha dichiarato:
“Obiettivo principale della mia presenza al Summer Fancy Food di quest’anno e’
stato quello di individuare e segnalare alla Camera di Commercio Italy–America
(IACC) del Texas l’eccellenza italiana interessata a partecipare alla settimana
della ristorazione a New Orleans in Luisiana (a partire dal 18 Settembre 2017)
e alla 4a edizione del Taste of Italy 2018, a Houston in Texas ( 28-29 Gennaio
2018). Naturalmente, particolare attenzione l’ho riservata alla mia amata Puglia
e ai suoi prodotti tipici, tra cui il panzerotto”.
Panzerotto che finalmente e’ sbarcato negli Stati Uniti per il tramite di
Edesia Worldwide, LLC- importatore in
esclusiva per il Nord America del panzerotto surgelato “Ghiottelli” della azienda
pugliese C&D, che ha letteramente conquistato tutti i visitatori e i buyers
del Fancy Food di New York e che sara’ prossimamente commercializzato negli
Stati Uniti dalla Interra Food Marketing – colosso internazionale per il
mercato Retail.