
Sala gremita a Mosca con oltre 120 giornalisti accreditati questa mattina alla Conferenza stampa di presentazione del nuovo volo diretto Bari Mosca nella sede del Governo di Mosca, alla presenza dei più importanti esponenti del parlamento e al Ministro degli Esteri della città di Mosca. La delegazione pugliese, guidata dal Presidente Michele Emiliano, con l’Assessora Loredana Capone, il Sindaco di Bari Antonio Decaro e il vicepresidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile, è stata accolta con interesse ed entusiasmo. Presenti Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo ENIT, Alexey Shaposhnikov, Presidente della Duma di Mosca, Eugeny Gerasimov, Direttore della commissione mass media e cultura della Città di Mosca, Alexander Kibovsky, capo del dipartimento di cultura della città di Mosca, Nikolai Gulyaev, capo del dipartimento dello sport e del turismo di Mosca, Ivan Shubin, Capo del dipartimento dei mass media e pubblicità della città di Mosca, Yury Lagovskiy, Global Sales Director S7 Airlines.
“Questa sala gremita testimonia la consapevolezza
dell’importanza di questo momento, frutto di un lavoro lungo, cominciato tanti
anni fa, costruendo soprattutto legami. Quando si vuole la collaborazione
di un paese importante come la Russia non si arriva ad una conferenza stampa
come questa senza averla costruita nel tempo, attraverso legami di amicizia, di
stima, passati anche attraverso la condivisione della fede in San Nicola, e più
in generale, espressi nella dimostrazione di vicinanza alle ragioni della
Federazione Russa anche durante questo embargo così drammatico. Noi siamo dalla
parte della pace, siamo dalla parte della cultura, di chi ha fede nell’umanità
e pensa che le sanzioni nei confronti di un grande paese come la Russia abbiano
danneggiato forse più il nostro Paese – ha detto Emiliano – Il legame affettivo
e culturale profondo fra la Puglia e la Russia nel tempo è diventato un
sentimento. E siccome sia i pugliesi che i russi fanno del sentimento un
elemento identitario fondamentale, evidentemente esiste un’attrazione fra i due
popoli. Il volo della Siberian Airline rappresenta in un certo senso il
consolidamento di un rapporto di amore tra persone, quindi adesso c’è una
grande felicità alla quale abbiamo contribuito con grande impegno e lavoro. Un
volo non è solo una infrastruttura di collegamento: significa sviluppare business,
turismo, scambio religioso e culturale. Siamo qui a Mosca per spingere
questo volo, per farlo utilizzare dai moscoviti e dai russi più in generale, e
naturalmente anche perché funzioni in senso inverso, perché gli italiani
vengano a vedere questa città che ha fatto passi da gigante nonostante le
sanzioni. È un impegno d’onore perché con i Russi quando si dà la propria
parola poi bisogna mantenerla.”
“Siamo a Mosca per far conoscere il volo diretto ma anche
per far conoscere quanto la Puglia possa rispondere al meglio al sogno di
vacanza dei turisti russi quando cercano insieme paesaggio, cultura, benessere
e spiritualità – ha affermato l’assessora Capone - La Puglia rappresenta tutto
questo e non solo nella città di Bari già molto visitata dai turisti russi, ma
lo rappresenta anche con le città balneari, i suoi percorsi culturali da Castel
del Monte per arrivare ai trulli con una comunità che accoglie con
esperienze di storia, di riti e di enogastronomia importanti.
Già oggi il turismo russo è aumentato in Puglia, nel 2017
del 22% e contiamo di aumentare sempre più i flussi, grazie ai nuovo volo
diretto. Vogliamo potenziare comunicazione e promozione e organizzare educational
con giornalisti ed opinion leader. La Puglia sarà a Mosca in occasione dei
Mondiali di Calcio, dal 5 al 7 luglio prossimo, grazie all’impegno di
Pugliaptomozione, in tre prestigiose location: nel Gorky Park, al Muzeon e
all’Hermitage, con proiezioni di film sottotitolati in russo girati in Puglia,
in collaborazione con Apulia Film Commission; e ancora con musica dal vivo e
spettacoli, degustazioni di cibo pugliese e naturalmente un info point
turistico. In autunno saremo di nuovo a Mosca con il Buy Puglia Tour in
abbinamento ad una campagna di comunicazione, sempre di Pugliapromozione. Non
mancherà, come lo scorso anno, la partecipazione a “Buongiorno Italia” nell’ex
maneggio di Mosca. Sempre in autunno tappa a Mosca di wearecreativeinPuglia: un
artista pugliese realizzerà un’opera di street art, un segno della Puglia che
rimarrà a Mosca”.