
Attimi di apprensione ieri a Bari durante la gara podistica
'Vivicittà'. Uno dei partecipanti alla manifestazione, un 50enne, è stato colto
da un infarto, e sarebbe stato soccorso da altri podisti in attesa
dell'intervento del 118 che ha trasferito il malcapitato in codice rosso al
Policlinico.
Secondo fonti comunali, la Polizia locale sta verificando le procedure di
soccorso e il piano sanitario presentato dagli organizzatori della
manifestazione. Secondo alcune testimoni ci sarebbero stati problemi
nell'utilizzo del defibrillatore da parte dei soccorritori.
Il responsabile medico della manifestazione, Antonio Tota,
ha diffuso una nota spiegando che “l'atleta era già stato sottoposto a manovre
di rianimazione cardiopolmonare effettuate da medici che partecipavano alla
gara. Il personale sanitario dell'organizzazione, arrivato con l'ambulanza, è
prontamente intervenuto fornendo assistenza e presidi medicalizzati”. Secondo quanto
dichiarato daTota “al runner venivano prontamente applicate le piastre del
defibrillatore, protette le vie respiratorie con cannula orofaringea e
ventilazione con pallone Ambu ed, infine, assicurato un accesso venoso con
posizionamento di un ago cannula dallo stesso personale sanitario presente in
ambulanza". L’uomo è arrivato al Pronto soccorso del Policlinico ed è ricoverato
nel reparto di cardiologia ospedaliera.