
Questa mattina alle ore 10, presso il
Parco Gargasole nella ex Caserma Rossani, avrà inizio il laboratorio di
autocostruzione di un'architettura vegetale a cura dell'associazione LAN -
Laboratorio Architetture Naturali, costituita da giovani architetti e ingegneri
che promuove la sperimentazione e la ricerca sui materiali naturali, vegetali e
di riciclo applicati all'architettura, al design e all'arte. Nel corso del
laboratorio, aperto a tutta la cittadinanza, si sperimenterà per la prima volta
in Puglia la costruzione di una struttura verde, mediante l'intreccio e la
legatura di talee di salice. Si prevede che le talee raggiungeranno il loro
completo sviluppo vegetativo tra più di un anno, ricoprendo la struttura di
foglie durante le stagioni primaverili ed estive. Il nuovo padiglione vegetale
sarà quindi una vera e propria architettura "vivente", che si
trasformerà al ritmo delle stagioni e doterà il parco di un ulteriore spazio
per la sosta e l'aggregazione.
Il laboratorio proseguirà sabato 17 e domenica
18 marzo, giornata nella quale sarà completata la struttura. Nelle giornate di
laboratorio il Parco sarà aperto e accessibile a tutti.